Rispondere alla ricerca di professionalità qualificate da parte delle imprese costruendo percorsi di formazione legati alle reali esigenze del mercato: è l’innovazione contenuta nella metodologia della formazione on demand, che punta ad offrire alle imprese del Lazio progetti formativi per l’acquisizione di competenze da parte dei lavoratori.
Formazione aziendale on demand per i lavoratori
-
Destinatari
Le imprese del territorio laziale.
-
Obiettivi
La Regione intende garantire nuove e più ampie opportunità formative per i lavoratori, dando attuazione agli impegni assunti con il tessuto imprenditoriale, anche nel caso di realtà più piccole che spesso hanno difficoltà di accesso alla formazione professionale come mezzo per la propria crescita e competitività.
-
Descrizione
Interventi di formazione, finanziati attraverso modalità semplificate di concessione dei contributi, per la qualificazione e l’aggiornamento professionale dei lavoratori, al fine di accrescere la competitività delle imprese.
Le attività formative potranno essere realizzate da enti formativi accreditati presso la Regione Lazio o, in alternativa, dalle stesse imprese o da altri soggetti in regola con i requisiti previsti. Sono previste inoltre attività di analisi dei fabbisogni, informazione, comunicazione, monitoraggio e valutazione.
-
Fonti di finanziamento
POR FSE 2014-2020 -
Stato di realizzazione
In corso di realizzazione