Il Piano Banda Ultra Larga regionale è una delle azioni cardine della programmazione regionale e una delle principali azioni infrastrutturali del Piano Agenda Digitale della Regione Lazio: l’azzeramento del divario digitale è essenziale per dare impulso allo sviluppo imprenditoriale, innovare le amministrazioni pubbliche creando le condizioni per l’offerta di servizi avanzati, garantire i nuovi diritti della cittadinanza digitale (a cominciare dall’accesso ad Internet) a tutti i cittadini del Lazio.
Il Piano Banda Ultra Larga regionale è definito in piena coerenza con gli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale Europea, dal Piano Nazionale per la Banda Ultra Larga e dalla Strategia Nazionale per la Crescita Digitale.
Il Piano si rivolge esclusivamente alle “aree bianche” ossia le aree a fallimento di mercato, secondo quanto previsto dagli orientamenti comunitari e in coerenza con gli esiti della consultazione pubblica per gli operatori di telecomunicazioni effettuata sul territorio nazionale da Infratel Italia per il Ministero dello Sviluppo Economico.